Cos'è agape greco?

Agape nel Greco Antico

L'agape (in greco antico: ἀγάπη, agápē) è un termine greco che si riferisce a una forma di amore incondizionato e altruistico. È uno dei quattro tipi di amore identificati dai greci antichi, insieme a Eros (amore passionale), Philia (amore fraterno) e Storge (amore familiare).

Caratteristiche principali dell'Agape:

  • Amore Incondizionato: L'agape non dipende da circostanze esterne, meriti o reciprocità. Si ama indipendentemente.
  • Amore Altruistico: Il focus è sul bene dell'altro, anteponendo i suoi bisogni ai propri. Implica sacrificio e dedizione.
  • Amore Volontario: Non è un sentimento impulsivo, ma una decisione consapevole di amare e servire.
  • Amore Universale: L'agape si estende a tutti, inclusi gli estranei e i nemici.
  • Amore Divino: Spesso associato all'amore di Dio per l'umanità, è considerato un amore perfetto e trascendente.

Significato nel Nuovo Testamento:

L'agape assume un'importanza centrale nel Nuovo Testamento, dove viene utilizzato per descrivere l'amore di Dio per gli uomini e l'amore che i cristiani dovrebbero avere gli uni per gli altri. Gesù stesso esorta i suoi seguaci ad amarsi l'un l'altro con un amore simile a quello che Dio ha per loro (Giovanni 13:34-35).

Esempi biblici:

  • Giovanni 3:16: "Poiché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna". Questo versetto illustra l'agape di Dio verso l'umanità.
  • 1 Corinzi 13: Questo capitolo descrive le qualità dell'amore agape: pazienza, gentilezza, assenza di invidia e orgoglio, umiltà, altruismo, ecc. ("L'amore è paziente, è benigno; l'amore non invidia; l'amore non si vanta, non si gonfia, non si comporta in modo sconveniente, non cerca il proprio interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non si rallegra dell'ingiustizia, ma si rallegra con la verità; sopporta ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, persevera in ogni cosa.").

Differenza dagli altri tipi di amore:

A differenza di Eros, che è passionale e basato sull'attrazione, l'agape è un amore più profondo, spirituale e duraturo. Si distingue anche da Philia (amicizia) e Storge (amore familiare) per la sua natura incondizionata e universale.

Conclusione:

L'agape rappresenta un ideale elevato di amore, basato su principi di altruismo, incondizionalità e dedizione. La sua importanza nella filosofia greca e nella teologia cristiana ne fa un concetto fondamentale per comprendere l'amore in una prospettiva più ampia e significativa.